Tutto sul nome ANTONIO PIO

Significato, origine, storia.

Il nome Antonio Pio è di origine latina e significa "degno del più grande". Deriva infatti dal nome latino Antonius che significa "valore" o "inestimabile".

L'origine di questo nome si perde nella notte dei tempi, ma è noto che era già in uso tra i Romani antichi e che ha continuato ad essere popolare fino ai giorni nostri.

Nel corso dei secoli sono state molte le persone importanti che hanno portato il nome Antonio Pio. Tra questi ci sono Antonio Pigafetta, un navigatore italiano del XVI secolo che partecipò alla prima circumnavigazione del globo con Ferdinando Magellano, e Antonio Gramsci, filosofo e politico italiano del XX secolo che fu uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia.

Inoltre il nome Antonio Pio è anche associato ad alcune figure religiose importanti, come il santo Antonio da Padova, un frate francescano che era noto per la sua capacità di predicare e di operare miracoli, ed è considerato il patrono delle cause perse.

Insomma, il nome Antonio Pio ha una storia lunga e illustre alle spalle e continua ad essere uno dei nomi più diffusi e apprezzati nel mondo italiano.

Popolarità del nome ANTONIO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Antonio Pio è stato molto popolare in Italia nel corso degli anni, con un numero significativo di nascite registrate ogni anno. Nel 1999 ci sono state 184 nascite con il nome Antonio Pio, mentre nel 2000 il numero è salito a 212.

Il picco massimo delle nascite con questo nome si è verificato nel 2002, con un totale di 462 bambini chiamati Antonio Pio. Da quel momento in poi, il numero di nascite con questo nome ha iniziato gradually a diminuire, passando da 394 nel 2003 a 126 nel 2023.

In totale, dal 1999 al 2023 ci sono state 5194 nascite in Italia con il nome Antonio Pio. Questo nome è chiaramente stato molto popolare tra i genitori italiani nel corso degli anni e continua ad essere un'opzione comune anche oggi.